Mahmoud Bayati
Jump to navigation
Jump to search
Mahmoud Bayati | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Termine carriera | 1958 - giocatore 1974 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1949-1958 | Taj | ? (?) |
Nazionale | ||
1950-1952 | ![]() | 5 (0)[1] |
Carriera da allenatore | ||
1966-1967 | Taj | |
1968 | ![]() | |
1970 | ![]() | |
1972-1974 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Iran 1968 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Mahmoud Bayati (Tehran, 22 marzo 1928 – 2 dicembre 2022) è stato un calciatore e allenatore di calcio iraniano, di ruolo attaccante.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Ha sempre giocato nel campionato iraniano.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Con la maglia della nazionale ha disputato 5 partite tra il 1950 e il 1952.
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Allenando la nazionale ha trionfato in Coppa d'Asia, nel 1968.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Coppa d'Asia: 1
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Mahmoud Bayati, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Mahmoud Bayati, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.