ProRealTime
ProRealTime software | |
---|---|
Genere | Piattaforma di trading elettronico, Software di analisi tecnica (non in lista) |
Sviluppatore | IT-Finance |
Ultima versione | 11.1 (2 ottobre 2019[1]) |
Sistema operativo | Microsoft Windows macOS Linux |
Linguaggio | Java |
Licenza | Proprietario (licenza non libera) |
Lingua | Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, Olandese e Inglese |
Sito web | www.prorealtime.com/it/ e www.prorealtime.com/ |
ProRealTime è un software ideato e sviluppato in Francia dalla società IT-Finance. Si tratta di un software di analisi tecnica e di una piattaforma online di trading che vengono utilizzati per l'analisi e per il trading sui mercati finanziari.
È utilizzato da molti broker online, tra cui IWBank, BinckBank, IG[2] e da numerosi esperti Italiani di analisi tecnica per illustrare i loro metodi di analisi e di trading sui mercati finanziari[3][4][5][6][7][8][9][10][11].
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]Il software ProRealTime offre oltre 100 indicatori di analisi tecnica predefiniti e permette di creare degli indicatori personalizzati grazie ad un linguaggio di programmazione di proprietà integrato chiamato ProBuilder. I principali moduli avanzati del software sono:
- ProBacktest: questo modulo permette di creare sistemi di trading e di simulare il loro comportamento su uno storico di dati passati (backtesting)
- ProScreener: questo modulo permette di realizzare scansioni di mercati finanziari completi in tempo reale
- ProRealTrend: questo modulo traccia automaticamente le linee di tendenza orizzontali ed oblique e permette di mettere in evidenza supporti e resistenze
- ProOrder: questo modulo consente di eseguire sistemi di trading ProBacktest (trading algoritmico) in tempo reale attraverso una tecnologia di passaggio d'ordini lato server
Linguaggio di programmazione
[modifica | modifica wikitesto]Il software ProRealTime incorpora un linguaggio di programmazione chiamato ProBuilder derivato dal linguaggio BASIC che permette di creare indicatori personalizzati, strategie e scansioni di mercato.
Viene utilizzato per i moduli ProBacktest, ProScreener e ProOrder del software ProRealTime.
File ITF
[modifica | modifica wikitesto]I file ITF sono dei file in formato contenitore proprietario la cui estensione è .ITF in riferimento alla società IT-Finance, casa madre del software ProRealTime.
I codici dei programmi realizzati con il software ProRealTime possono essere scambiati grazie a questi file[12] dalla versione 10.1 del software[13].
Contenuto
[modifica | modifica wikitesto]Un file ITF può contenere uno dei seguenti tipi di codici:
- ProBuilder per programmare un indicatore di analisi tecnica
- ProBacktest per programmare una strategia di backtesting
- ProScreener per programmare la scansione di mercati finanziari
Un file ITF può contenere eventuali dipendenze richieste per un determinato codice (Esempio: diversi indicatori utilizzati da una strategia).
Protezioni
[modifica | modifica wikitesto]A seconda della scelta dell'utente, il codice incluso in un file ITF può essere:
- visibile per essere liberamente consultabile e modificabile dopo averlo importato nel software
- criptato per consentirne solo l'esecuzionne
- criptato per singola importazione: il file può essere importato una sola volta
Cronologia delle versioni del software ProRealTime
[modifica | modifica wikitesto]- ProRealTime 7.11 (22 luglio 2008)
- ProRealTime 8.02 (27 ottobre 2009)
- ProRealTime 8.03 (11 maggio 2010)
- ProRealTime 9.1 (15 febbraio 2011)
- ProRealTime 9.2 (14 settembre 2011)
- ProRealTime 10.1 (11 marzo 2013)[14]
- ProRealTime 10.2 (16 settembre 2014)[15]
- ProRealTime 10.3 (27 ottobre 2016)[16]
- ProRealTime 11.1 (2 ottobre 2019)[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Nuove funzionalità di ProRealTime v11.1
- ^ Sito IG Markets, su ig.com.
- ^ Renato Di Lorenzo, Fast Trading Series 1: Nuovi usi di HeikinAshi (Come fare trading Vol. 17), Amazon Media EU S.à r.l..
- ^ Emilio Cuomo, Renato Di Lorenzo, Il Sistema Quit & Return - Volume 1° (Come fare trading Vol. 7), Amazon Media EU S.à r.l..
- ^ Abe Cofnas, The Forex Options Course: A Self-Study Guide to Trading Currency Options, Wiley, 10 dicembre 2008, ISBN 0470243740.
- ^ Mircea Dologa, Integrated Pitchfork Analysis: Basic to Intermediate Level, Wiley, 20 gennaio 2009, ISBN 0470694343.
- ^ Catherine Davey, The Diary of a CFD Trader: How to make serious money from contracts for difference, Harriman House, 23 febbraio 2009, ISBN 1906659060.
- ^ David Jones, Spread Betting the Forex Markets: An expert guide to spread betting the foreign exchange markets, Harriman House, 7 febbraio 2010, ISBN 1906659516.
- ^ Bob Volman, Forex Price Action Scalping: an in-depth look into the field of professional scalping, Light Tower Publishing, 11 ottobre 2011, ISBN 9090264116.
- ^ Renato Di Lorenzo, Basic Technical Analysis of Financial Markets: A Modern Approach, Springer, 14 giugno 2013, ISBN 8847054206.
- ^ Frank Paul, Learn Forex Now!: A Comprehensive Guidebook for Aspiring Forex Traders, 12 marzo 2014, ISBN 1497327768.
- ^ Importare ed esportare i suoi codici, su prorealtime.com.
- ^ Le nuove funzionalità della versione v10.1 di ProRealTime, su prorealtime.com. URL consultato il 4 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
- ^ Nuove funzionalità di ProRealTime v10.1, su prorealtime.com. URL consultato il 4 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
- ^ Nuove funzionalità di ProRealTime v10.2, su prorealtime.com. URL consultato il 4 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
- ^ Nuove funzionalità di ProRealTime v10.3, su prorealtime.com. URL consultato il 4 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su prorealtime.com.
- (MUL) Sito ufficiale, su prorealtime.com.
- IT-Finance, su it-finance.com.