Redshift (software)
Aspetto
Redshift software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Computer grafica 3D |
Sviluppatore | Maxon |
Data prima versione | 2009 |
Ultima versione | 1.12 (21 maggio 2018) |
Sistema operativo | Microsoft Windows macOS Linux |
Linguaggio | C Python |
Licenza | GNU GPL v3 (licenza libera) |
Sito web | jonls.dk/redshift/ |
Redshift è un software per grafica 3D. È un motore di rendering che sfrutta la capacità di calcolo del processore delle schede grafiche (GPU) e non le più utilizzate CPU. Le sue caratteristiche chiave sono la sua velocità rispetto alle altre soluzioni industriali (come Arnold e Renderman) e la sua grande flessibilità.[1]
Redshift è strettamente integrato con applicazioni 3d come Autodesk Maya (Windows e Linux) e Autodesk 3dsMax. I plugin per Cinema4D (Maxon) e Houdini (SideFx) sono in sviluppo.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Mike Griggs, Review: Redshift, 12 Maggio 2016, su http://www.creativebloq.com/.
- ^ Redshift new rendering generation, in VFX Magazine.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su jonls.dk.
- Redshift, su packages.debian.org.
- Repository sorgenti di Redshift, su github.com.