Vai al contenuto

Serially

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serially
StatoItalia (bandiera) Italia
TipologiaAVOD
Trasmissionegratis
EditoreiXMedia
Data di lancio14 ottobre 2021
Sede principaleBari
Nº abbonati>500000 (16 ottobre 2024, [1])
SloganSerially. Finally.
Sitowww.serially.it

Serially[2] è una piattaforma gratuita di video on demand in streaming in lingua italiana.[3] Offre serie tv e film gratuitamente, grazie all'inserimento degli spot pubblicitari (avod).

L'espansione territoriale è limitata nei paesi italofoni, tra cui l'Italia, San Marino e lo Stato del Vaticano.

Serially viene fondata in Italia a Milano il 14 ottobre 2021 da Alessandro Mandelli e Massimo Vimini della società iXMedia.[4]

Il catalogo include serie tv, film e corti, produzioni nazionali ed internazionali, tutte doppiate in lingua italiana.

Gli utenti iscritti a dicembre 2021 erano pari a circa 15000,[5] saliti a 40000 a gennaio 2022.[6] Ad ottobre 2024, secondo un articolo pubblicato da Engage, la piattaforma ha superato il mezzo milione di utenti registrati.[1]

  1. ^ a b Andrea Di Domenico, Paolo Conca entra in Serially per guidare la comunicazione esterna, su Engage, 16 ottobre 2024. URL consultato il 16 ottobre 2024.
  2. ^ Serially come Netflix: arriva l'abbonamento Premium senza pubblicità, su smartworld.it.
  3. ^ Cos'è e come funziona Serially, la nuova piattaforma gratuita di serie tv, su wired.it.
  4. ^ Serially, la prima piattaforma italiana per le serie tv in streaming gratuito, su repubblica.it.
  5. ^ Serially: la Netflix Italiana. Come funziona?, su trend-online.com.
  6. ^ Silvia Di Gregorio, Serially compie un anno: traguardi e novità, su Tvserial.it, 13 ottobre 2022. URL consultato il 13 ottobre 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]