Benvenuti su Wikipedia
L'enciclopedia libera e collaborativa
Sfoglia l'indice
Consulta il sommario
Naviga tra i portali tematici

Wikipedia
Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.

Vetrina

Il Reggiane Re.2005, noto anche come "Sagittario", era un aereo da caccia monomotore, monoplano e monoposto prodotto dall'italiana Officine Meccaniche Reggiane (controllata dalla Caproni) nella prima metà degli anni quaranta.
Sviluppo dei precedenti Re.2000 e Re.2001, ne rappresentò l'ultima evoluzione prodotta in serie, dotata del motore tedesco Daimler-Benz DB 605. Costruito in poco più di trenta esemplari, durante la seconda guerra mondiale venne impiegato dalla Regia Aeronautica nell'estate del 1943 e, successivamente all'armistizio di Cassibile, dall'Aeronautica Nazionale Repubblicana e dalla tedesca Luftwaffe, che ne utilizzarono alcuni esemplari superstiti, oltre a quattro di nuova produzione.

Voci di qualità

La 44ª edizione della Ryder Cup si è tenuta in Italia dal 29 settembre al 1º ottobre 2023 presso il Marco Simone Golf and Country Club a Guidonia Montecelio, nella Città metropolitana di Roma Capitale. È stata la terza Ryder Cup disputata nell'Europa continentale, dopo le edizioni del 1997 e del 2018, tenutesi rispettivamente in Spagna e Francia.
Il 7 luglio 2020 la PGA Tour e la PGA European Tour hanno deciso di far slittare la 43ª edizione al 2021 a causa della pandemia di COVID-19 in Europa, e di conseguenza l'edizione da disputare in Italia è stata a sua volta spostata al 2023.
La manifestazione è stata vinta dalla squadra europea con il punteggio di 161⁄2 a 111⁄2 sulla squadra statunitense. Per il "Team Europe" si è trattata della sedicesima affermazione nella competizione.

Lo sapevi che...

Barbados-Grenada 4-2 è stato un incontro di calcio disputato tra le nazionali di Barbados e Grenada il 27 gennaio 1994, all'interno dei gironi di qualificazione della Coppa dei Caraibi 1994. L'incontro fu vinto dalla nazionale di Barbados per 4 a 2 ai supplementari, ma passò alla storia come una delle partite più assurde di tutti i tempi in quanto, per poter vincere, negli ultimi minuti dei tempi regolamentari la squadra barbadiana dovette segnare un autogol e poi difendere la porta avversaria per evitare che anche la nazionale di Grenada facesse lo stesso.
Nati...
...e morti
In questo giorno accadde...
- 585 a.C. – Un'eclissi solare predetta da Talete, fenomeno giudicato di cattivo auspicio, interrompe una battaglia della guerra fra Persia e Lidia. Le due nazioni, in guerra da sei anni, si accordano per una tregua.
- 1871 – La Comune di Parigi viene soppressa.
- 1942 – In rappresaglia per l'assassinio di Reinhard Heydrich, i nazisti uccidono oltre 1.800 persone in Cecoslovacchia.
- 1974 – Una bomba, a Brescia, provoca 8 morti e 102 feriti. L'episodio passa alla storia con il nome di strage di piazza della Loggia.
- 1999 – A Milano, dopo 22 anni di restauri, riapre al pubblico L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci.
Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Gemiliano da Cagliari, Guglielmo d'Aquitania e Ubaldesca Taccini.

Wikipedia
Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 340 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.

Novità da Wikipedia
Voci nuove in evidenza:
- I miracoli di sant'Ignazio di Loyola · Louis Frémaux · Chiesa di San Nicola Vescovo · Inferno · Linea 14 (metropolitana di Pechino) · Stars on 45
Voci sostanzialmente modificate in evidenza:
- Occupazione di Vercelli · Little Big · Elefante di Cremona · Psyché Rock · Luciano Manara · Chronologie
il Wikipediano, notizie dalla comunità

Dagli altri progetti
Questa settimana la voce da tradurre è:
(versione in italiano: Lorrin A. Thurston)
“Comprendendo la realtà noi la trasformiamo; penetrando con l'intelligenza il male, noi lo dissolviamo.„
Piero Martinetti
Bicicletta parcheggiata tra due porte, dinanzi alla facciata ricoperta di graffiti di un edificio prossimo al canale Kloveniersburgwal, ad Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi.
- lunedì 26 maggio 2025
- domenica 25 maggio 2025
- Ciclismo: Kasper Asgreen vince la quattordicesima tappa del Giro d'Italia 2025
- Ciclismo: Carlos Verona vince la quindicesima tappa del Giro d'Italia 2025
- Flavio Cobolli ha vinto l'Hamburg Open 2025
- sabato 24 maggio 2025
Ermanno Raeli
Federico De Roberto, Milano, 1889.
Capoluogo dell'omonima provincia in Veneto, è il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato. La città è meta di turismo culturale per il suo patrimonio artistico ed è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per i numerosi contributi architettonici di Andrea Palladio.